Scopo dell’applicazione di una protesi oculare su misura è la riabilitazione protesica del paziente: non solo la copertura o la sostituzione del bulbo ma anche la mobilità della protesi stessa e la conservazione della funzionalità palpebrale e del volume della cavità e più in generale il ripristino di una condizione psicologica adeguata dopo il trauma della menomazione.
L’applicazione protesica è concepita per ottenere questi risultati nel tempo, contrastando la perdita di elasticità dei tessuti dovuta all’invecchiamento. La resina acrilica (PMMA) permette di adattare e modificare la forma della protesi più volte e senza limitazioni se non quelle dovute alla gravità della menomazione subita. Da un punto di vista strettamente morfologico, gli obiettivi dell’applicazione protesica sono:
(Le immagini presenti in questa sezione sono state pubblicate con l’autorizzazione scritta dei soggetti ripresi.)